Novità Auto_C.A. 2025
- AutoCAD FULL 2010-2026
- AutoCAD LT 2011/2019 sp1
- GstarCAD 2019-2026
- ZWCAD PRO 2019-2026
- BricsCAD PRO V19-V26
GENERALE
Ambiente di lavoro
Nuova opzione per Attivare/Disattivare la richiesta di LOGIN
Nuova opzione per utilizzare l’ambiente di lavoro del disegno corrente.
A partire da questa versione, vengono memorizzate tutte le variabili dell’ambiente di lavoro nel disegno.
In questo modo, alla riapertura di un file dwg salvato con la nuova versione 2025, sarà possibile impostare l’ambiente di lavoro dal disegno corrente.
Sarà altresì possibile creare il file XML del nuovo ambiente di lavoro seguendo la solita procedura:
- Salvare l’ambiente come predefinito
- Memorizzare file XML su disco
Nuovo comando per “Applicare” TUTTO l’ambiente di lavoro al disegno corrente.
Fino alla versione precedente, per Applicare un nuovo ambiente di lavoro al disegno corrente, era necessario utilizzare la maschera del “Personalizza” per ogni tipologia di oggetto.
Ora basterà eseguire il nuovo comando e tutto sarà modificato in accordo all’ambiente corrente.
Questo è stato pensato per uniformare rapidamente, allo standard voluto, disegni ricevuti dall’esterno.
ARMATURA
FERRI
Nuova opzione: ZONE
Le ZONE, sono “contenitori logici” di armature apparentemente assimilabili ai GRUPPI, ma con la differenza che le ZONE consentono di ottenere un totale parziale per zona.
FERRI – Personalizza
Nuova funzionalità: GESTIONE STILE ETICHETTA
Per etichetta si intende la descrizione della singola barra. Fino ad oggi, lo stile dell’etichetta era predefinito, con la sola possibilità di poter “spegnere” alcune delle informazioni visualizzabili:
Ora è possibile creare nuovi STILI di etichette personalizzate.
Nella sezione “Descrizione” del menu Ferri/Personalizza, trovate il menu a discesa “Stile etichetta”.
A fianco, un nuovo pulsante apre la maschera per creare un nuovo stile.
Una volta creato e salvato lo Stile, apparirà nell’elenco a discesa
Selezionare lo stile desiderato e cliccare su “Applica”
Tutte le posizioni selezionate mostreranno il nuovo stile
Nuovo campo per impostare il testo da utilizzare nell’etichetta
TONDINI
Nuova opzione per “SPOSTARE” l’asse dei tondini:
- all’interno
- in asse
- all’esterno
Nuova opzione: SUDDIVISIONE CONTINUA
Nel caso di una serie su una spezzata, attivando l’opzione, viene mantenuto il passo al cambio di segmento
RICHIAMI
Nuova funzionalità: EREDITA PROPRIETA’
Ora, tutti le tipologie di richiamo, hanno la possibilità di “ereditare” le proprietà grafiche dell’etichetta del ferro.
Nuova opzione: SAGOMA
Attivando l’opzione, verrà mostrata la sagoma del ferro a fianco il numero del richiamo
DISTINTA ARMATURE
Nuova funzionalità: FILTRO ELENCO DISTINTE
E’ possibile ora attivare un filtro per limitare l’elenco delle distinte presenti, alle sole “desiderate”.
Attraverso il pulsante a destra del menu a discesa, si apre la maschera con l’elenco delle distinte presenti. Selezionare dal check box solo quelle desiderate e chiudere la maschera.
Novità Auto_C.A. 2024
- AutoCAD FULL 2010-2025
- AutoCAD LT 2011/2019 sp1
- GstarCAD 2019-2025
- ZWCAD PRO 2019-2025
- BricsCAD PRO V19-V25
GENERALE
Toolbar comandi
- Nuovo pulsante per attivare il comando: SPEGNIOGGETTIARMATUREPERELEMENTO.
ARMATURA
Ferri/Personalizza
- Sezione Descrizione: Stile etichetta - Nuovo "Template 3" che consente di spostare le note immediatamente dopo il valore del
diametro - Sezione Ferro esploso: Propaga colore ai collegati - Tutti gli oggetti collegati al ferro esploso (serie barre, serie tondini e ferri
interni) assumeranno lo stesso colore del ferro - Sezione Ferro esploso: Propaga layer ai collegati - Questa opzione è vera solo se, nella Gestione dell’elemento di appartenenza, è stata attivata l’opzione per “spostare” i ferri in un nuovo layer. Se quindi è attiva questa opzione, allora anche tutti gli oggetti collegati al ferro, verranno spostati nel relativo nuovo layer.
- Sezione Misure staffe spirale: nuovi parametri per il controllo delle quotature della spirale esplosa compresa la gestione dei simbolo di estremità
- Sezione Estensione Grafica: nuova opzione per sostituire il cerchietto di interzezione con un altro simbolo
- Gestione elemento di appartenenza: possibilità di inserire il 4° livello "parte"
inserito campo "Volume" nell'elemento e nella zona per il calcolo dell'incidenza che sarà visualizzato nella tabella ferri attivando l’opzione dedicata
Serie Barre
- Nuova possibilità di collegare la serie barre ad una serie tondini su circonferenza: visualizza il prospetto delle barre – metà circonferenza (pali)
Non esiste una nuova serie barre nell’elenco: è sufficiente collegare la serie tondini su circonferenza e completare i dati richiesti per ottenere la vista.
Non è possibile collegare la serie barre ad una serie tondini in arco.
Richiami
- NuovoTipo richiamo “Libero”: nuova opzione per “non allineare” il richiamo alla barra selezionata
Tabella ferri
- Nuova distinta ferri “Auto_C.A. con elementi senza codice”. Adatta per ripetizione del numero di elementi simili.
Contiene una sezione che distinta i ferri necessari ad un singolo elemento ed una colonna che mostra il totale. - Nuova Opzione per richiesta calcolo dell'incidenza. Se attivata verrà inserita una riga a fine tabella che mostra i dati
dell’incidenza. Il Volume del calcestruzzo deve essere inserito nell’apposito nuovo campo nella maschera della “Gestione elementi di appartenenza”. - Potenziato il filtro “Per elemento di appartenenza”: ora è possibile selezionare anche solo un componente dell’albero ed ottenere, per esempio, la tabella della sola FONDAZIONE del CONCIO B
Comunicazione per gli utilizzatori di Auto_C.A. in ambiente AutoCAD LT
Gentile Cliente,
come certamente saprà, per utilizzare Auto_C.A. in ambiente LT, è necessario l'LTX, un componente sviluppato da una società americana, la Manusoft.
Nel gennaio 2018, abbiano appreso che la Manusoft, terminerà il supporto di LTX con l'uscita di AutoCAD LT 2019 service pack 2
A seguito di questo quindi, Auto_C.A. NON sarà più installabile sulle versioni di LT a partire dalla 2019.2.
Ci rendiamo conto che tale notizia, possa generare qualche dissesto nella sua organizzazione, ma ci teniamo a dire che siamo totalmente estranei a questa iniziativa.
Comunque, per sopperire a questo imprevisto, siamo a ricordarle, che esistono valide soluzioni alternative ad LT, come ad esempio GstarCAD, compatibile al 100% con Auto_C.A. (che possiamo offrirle direttamente)
Stiamo altresì testando e valutando una ulteriore possibilità software alternativa ad LTX.
Sarà ns. cura avvisarla qualora ci siano sviluppi positivi in tal senso.
Novità Auto_C.A. 2018
- AutoCAD LT/FULL 2010-2019
- GstarCAD 2017-19
- ZWCad 2018-19
- BricsCAD V19

- tondino pieno /
- tondino vuoto /
Ai sensi dell'articolo 13 D.Lgs. n. 196/2003, si informa che iltrattamento dei dati personali è svolto ai fini dell'invio di materiale informativo concernente i prodotti e i servizi forniti, compresi gli adempimenti contabili e fiscali, nonché al fine di informare, promuovere, pubblicizzare, anche a mezzo della posta elettronica, prodotti e servizi. I dati personali potranno essere conosciuti dai dipendenti e collaboratori del titolare del trattamento nella loro qualità di responsabili o incaricati del trattamento e potranno essere comunicati a altre Società a noi collegate, uffici finanziari, ecc., nonché a soggetti incaricati dell'invio delle comunicazioni anche per via telematica. Il conferimento di tali dati è necessario, e la loro mancata indicazione non ci consentirà di adempiere a vostre specifiche richieste e a tenere aggiornati i soggetti interessati sulle iniziative della nostra Società. Il trattamento avverrà con l'utilizzo di procedure anche informatizzate, nei modi e nei limiti necessari per perseguire le predette finalità. Agli interessati sono riconosciuti i diritti di cui all'articolo 7 del citato Codice della Privacy, e in particolare, il diritto di accedere ai propri dati personali, di chiederne la rettifica, l'aggiornamento e la cancellazione, se incompleti, erronei o raccolti in violazione della legge, nonché di opporsi al loro trattamento per motivi legittimi. Nel caso in cui non vogliate ricevere materiale informativo o altro tipo di comunicazioni, potrete rivolgere le vostre richieste al titolare dei dati: SE.TE.C. S.n.c. di Conficconi M. & Fussi D.,Via Copernico 101, 47122 Forlì.